GALLERIA BATUTA
Riabilitazione della linea ferroviaria Frontiera - Curtici - Simeria, componente del IV Corridoio Pan - Europeo per la circolazione dei treni con velocità massima di 160 km/h
Il tunnel ferroviario Batuta fa parte del corridoio Paneuropeo IV è costituisce una delle dieci vie di comunicazione dell'Europa centro-orientale, per il collegamento tra vari stati. Attraversa le città di Dresda, Norimberga, Praga, Vienna, Bratislava, Győr, Budapest, Arad, Bucarest, Constanţa, Craiova, Sofia, Salonicco, Plovdiv, Istanbul.
Il tunnel in oggetto è lungo 603 ml, di cui 586 ml in naturale, più 17 ml di becchi di flauto, con un diametro di scavo di circa 20 ml a doppio binario, si trova tra Barzava e Ilteu. Lo scavo è eseguito da due imbocchi, 546 ml a piena sezione e 20 ml a mezza sezione lato imbocco Simeria, 20 ml a mezza sezione lato imbocco Curtici
Vista la lunghezza del tunnel, le norme prevedono solo nicchie tecnologiche o di salvamento. La metodologia di scavo utilizzata varia in funzione della geologia attraversata - materiali di tipo Basaltico per un 20% del tracciato e Scisti fessurate per il restante 80%. Il primo tratto di circa 103 ml è stato scavato mediante esplosivo, utilizzando un Jumbo che ha effettuato le perforazioni necessarie alle volate e le chiodature radiali successive. L’avanzamento dello scavo della restante sezione invece mediante escavatore, ponendo un consolidamento longitudinale tramite un Posizionatore.
Lo scavo nei primi 180 m è a piena sezione, mentre in seguito sarà effettuato a ½ sezione per la natura di terreni e le basse coperture. Il rivestimento primario nel primo tratto è stato eseguito mediante la posa di un pre-spritz al contorno, l’esecuzione di swellex radiali con doppia rete e spritz oltre ai bulloni auto perforanti. Nel tratto seguente con campi di consolidamento con micropali ø 88.9 L 15 ml e vtr al fronte 60/40 L 15 ml con centine a raggio variabile e sovrapposizione dei consolidamenti di 5 ml.
L’impermeabilizzazione è eseguita mediante posa di geotessile e PVC. Il cassero montato è dotato di autoreagenza e alimentato, per il getto, mediante pompa carrellata. La caduta del diaframma è programmata per Gennaio 2023.
Scheda lavoro
Luogo: Romania - Bârzava
Periodo: Gennaio 2020 - Marzo 2023
Committente: CFR SA
Valore: 9.000.000 EUR
Stato Avanzamento Lavoro: 95%
album
fotografico
fotografico
![10-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/10-crp.png)
![13-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/13-crp.png)
![11-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/11-crp.png)
![12-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/12-crp.png)
![15-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/15-crp.png)
![16-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/16-crp.png)
![17-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/17-crp.png)
![33-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/33-crp.png)
![18-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/18-crp.png)
![19-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/19-crp.png)
![20-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/20-crp.png)
![21-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/21-crp.png)
![22-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/22-crp.png)
![23-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/23-crp.png)
![24-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/24-crp.png)
![25-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/25-crp.png)
![26-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/26-crp.png)
![27-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/27-crp.png)
![28-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/28-crp.png)
![29-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/29-crp.png)
![30-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/30-crp.png)
![31-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/31-crp.png)
![32-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/32-crp.png)
![1-crp.png](https://cipa.cipaspa.it/mod_scms/img/411/1-crp.png)